Grazie, da Gioco.net

Ci sono progetti che nascono per passione, crescono grazie alla dedizione, e vivono davvero solo grazie alle persone che li attraversano.

Gioco.net è stato uno di questi.

Nato come spazio libero e aperto per chi credeva nel gioco come forma d’espressione, incontro e sperimentazione, ha visto fiorire nel tempo progetti, comunità, strumenti e discussioni che hanno lasciato un segno profondo. È stato una casa digitale per game designer, master, giocatori, narratori, webmaster e curiosi — un punto d’incrocio tra idee ed esperienze.

Negli anni, alcuni dei suoi sottoprogetti, incubati con cura e visione collettiva, sono cresciuti al punto da camminare con le proprie gambe. Sono diventati più grandi, indipendenti, e in alcuni casi hanno superato persino le ambizioni iniziali. Altri si sono conclusi, lasciando però tracce, ispirazioni e ricordi.

Oggi Gioco.net non è più attivo, ma la sua eredità vive.

Vive nelle comunità che ha contribuito a creare.

Vive negli strumenti che ha aiutato a sviluppare.

Vive nelle relazioni che ha fatto nascere, molte delle quali ancora oggi fioriscono altrove.

A tutti voi — utenti, visitatori, amministratori, collaboratori, webmaster — va il nostro ringraziamento più sincero.

Grazie per il vostro tempo.
Per la vostra fiducia.
Per aver creduto che il gioco potesse essere qualcosa di più.

Non è una fine. È solo un’altra tappa di un lungo percorso condiviso.

Buon viaggio, ovunque vi porti il gioco.

— Lo staff di Gioco.net